Utensili specialistici
- -2,20 €
Da Passione Officina 2 strumenti a ventosa per lappare e smerigliare le sedi delle valvole, con 4 diverse misure: 16, 20, 29, 35mm.
La lappatura non sostituisce una rettifica completa delle valvole e delle loro sedi, ma serve a mostrare se le superfici di accoppiamento sono compatibili tra loro. Questa operazione può essere superata dalle moderne lavorazioni di alta precisione, ma è comunque necessaria se si vuole essere sicuri che il proprio motore ricostruito funzioni al massimo dell'efficienza, soprattutto se si tratta di un veicolo storico o d'epoca.
Dopo avere effettuato una ricostruzione delle sedi valvole, si esegue la lucidatura con gli appositi utensili Laser Tools, per essere sicuri che la revisione sia stata eseguita correttamente. Se la ricostruzione è avvenuta correttamente, la levigatura dovrebbe richiedere meno di un minuto per ogni valvola.
Quando le valvole richiedono una lappatura:
Quando le valvole sono chiuse, dovrebbero avere una perfetta tenuta da aria e liquidi. Per testare la tenuta è sufficiente posizionare sul proprio banco da lavoro in officina la testata con la camera di combustione in piano girata verso l'alto, e versare un pochino di acqua nella camera. Se l'acqua filtra attraverso le valvole, queste non stanno facendo tenuta.
Per lappare le valvole con gli utensili Laser Tools 3524 è necessaria una pasta abrasiva lucidante (venduta separatamente).
La lappatura si esegue dopo avere ripulito accuratamente gli alloggiamenti valvole da depositi carboniosi tipici di un motore in esercizio, o impurità dovute alla lavorazione di rettifica. Stendere un velo di olio per motori sugli steli valvole, per facilitare l'inserimento e la rotazione. Applicare una piccola quantità di pasta abrasiva sul bordo della valvola. A questo punto si può attaccare la valvola alla ventosa del lappatore Laser Tools 3524, inserirla nella sua sede e iniziare la lucidatura facendo ruotare il manico del lappatore tra due mani. E' bene sollevare la valvola periodicamente e ruotarla di 180°, in modo che la pasta abrasiva si stenda uniformemente su tutta la superficie: l'ideale è che il bordo della valvola abbia una superficie grigia uniforme, senza vuoti o accumuli.
Bisogna continuare la lappatura finchè non si percepisce la pasta lucidante ridurre la sua azione abrasiva: a quel punto si può sollevare la valvola e controllare che le superfici di contatto abbiano un aspetto opaco uniforme e simile su entrambi i lati. Fare attenzione a non eccedere con la lucidatura. Una volta che si è soddisfatti del risultato, si può ripulire dalla pasta abrasiva. Fare attenzione a rimuovere ogni residuo, perchè la pasta lucidante potrebbe creare danni al motore, se entrasse nelle camere di scoppio quando il propulsore viene rimontato.
A lavoro terminato si può testare la tenuta finale delle valvole, lasciando dell'acqua nelle camere di combustione per una notte. Se il lavoro di lappatura è stato eseguito correttamente, non si devono trovare infiltrazioni di liquido.
Caratteristiche dei lappatori Laser Tools 3524:
- 2 utensili
- 4 misure di ventose: 16mm 20mm 29mm 35mm adatte a valvole di auto, moto, furgoni anche con testata multivalvole
- manici in legno levigato
Il prezzo include l'iva e l'articolo è fatturabile.
- EAN
- 5018341035242
- Peso (kg)
- 1
- Codice Prodotto
- 01418 - Laser Tool 3524 060523524
01418 - Laser Tool 3524 060523524